Shelby – Berretto Irlandese

159,00

COMPOSIZIONE:

  • 80% BABY ALPACA
  • 14% CO
  • 6% PA

 

Svuota
Descrizione

Descrizione

Lo Shelby è un berretto conosciuto anche come “Irlandese newsboy cap”, dalla forma allungata e morbida nelle sue proporzioni. Viene realizzato in un prezioso tessuto tweed nei colori del blu, bordeaux e bianco latte. Il bottone in pelle completa lo stile sportivo e dona quel mordente in più ad un capo che rappresenta un must have del guardaroba attuale

La fantasia del tessuto è detta Tartan e proviene dalle isole scozzesi delle Highland. Viene utilizzata per definire l’appartenenza ad un determinato clan o famiglia. Negli anni ’20 del Novecento fu adottata e lanciata dal Principe di Galles, da cui ha preso il nome nel tempo.

La lavorazione di questa coppola è sartoriale e segue ancora oggi le tecniche tradizionali che prevedono il taglio manuale, una decina di passaggi di confezionatura e per concludere la stiratura su forme in legno. Al know how dei nostri artigiani vengono affiancate innovazioni tecniche che li aiutano ed accompagnano durante le varie lavorazioni. Questa equilibrata sintesi tra tradizione e innovazione conferisce ai berretti Doria quelle caratteristiche qualitative riconosciute a livello internazionale.

Come Scegliere la Taglia?

Come Scegliere la Taglia del Cappello Corretta

Scegliere la taglia di cappello corretta è sempre un momento critico anche perchè ogni cappello realizzato con lavorazioni artigianali e poi venduti in cappelleria hanno taglie molto diverse rispetto a quelle classiche alla quale i negozi di abbigliamento di hanno abituato.

Le taglie per i cappelli sono calcolate in centimetri e vanno dalla taglia 55 (la più piccola) fino ad arrivare alla 62 (la più grande); per capire quale sia la taglia più adatta per noi bisogna seguire un procedimento estremamente semplice e rapido.

Per calcolare la vostra taglia di cappello corretta non bisogna fare altro che prendere un metro da sarto, misurare la circonferenza della testa tenendo il metro appena un centimetro sopra le orecchie, che è il punto dove il tuo cappello sarà calzato in modo perfetto.

Nel caso in cui non si disponesse di un metro da sarto è possibile calcolare la taglia semplicemente utilizzando un pezzo di spago, una stringa oppure un laccio delle vostre scarpe: nel medesimo procedimento di prima con il metro calcolate la circonferenza, segnate con una penna o un pennarello il punto dove si incontrano le due parti del laccio dopo di che con un righello oppure un metro normale misurate il laccio.