Mathias – Berretto Newsboy in Tessuto Denim

143,00

 

 

Svuota
Descrizione

Descrizione

Il Mathias è il frutto di una continua sperimentazione. La base di partenza è rappresentata dal classico Irish Cap a otto spicchi, dal quale vengono tuttavia esasperati nelle proporzioni alcuni dettagli tra cui la fascetta posteriore, in modo che avvolga nuca, e la visiera anteriore, quasi a ricordare un baseball.

Questo berretto viene realizzato in denim. Tale tessuto è storicamente composto di cotone nel colore blu, ed è il materiale storico con cui venivano confezionati i pantaloni dei lavoratori portuali di inizio secolo. È una sargia ed ha una tessitura in diagonale, per questo motivo è una stoffa particolarmente robusta e adatta a indumenti da lavoro. Prende il nome dalla città di Nîmes in Francia e, un tempo, era detto “serge de Nîmes”. Da “de Nimes” deriva infatti “denim”.

Il denim di questo berretto è molto particolare, infatti, oltre alla tradizionale lavorazione si avvale di tecniche di tintura svariate e sovrapposte di origine giapponese. Proprio da qui deriva il suo profondo color indigo e il suo aspetto prezioso. Mathias è un berretto in stile Americano, dedicato a coloro ai quali non piace essere conformisti e che amano sperimentare.

Come Scegliere la Taglia?

Come Scegliere la Taglia del Cappello Corretta

Scegliere la taglia di cappello corretta è sempre un momento critico anche perchè ogni cappello realizzato con lavorazioni artigianali e poi venduti in cappelleria hanno taglie molto diverse rispetto a quelle classiche alla quale i negozi di abbigliamento di hanno abituato.

Le taglie per i cappelli sono calcolate in centimetri e vanno dalla taglia 55 (la più piccola) fino ad arrivare alla 62 (la più grande); per capire quale sia la taglia più adatta per noi bisogna seguire un procedimento estremamente semplice e rapido.

Per calcolare la vostra taglia di cappello corretta non bisogna fare altro che prendere un metro da sarto, misurare la circonferenza della testa tenendo il metro appena un centimetro sopra le orecchie, che è il punto dove il tuo cappello sarà calzato in modo perfetto.

Nel caso in cui non si disponesse di un metro da sarto è possibile calcolare la taglia semplicemente utilizzando un pezzo di spago, una stringa oppure un laccio delle vostre scarpe: nel medesimo procedimento di prima con il metro calcolate la circonferenza, segnate con una penna o un pennarello il punto dove si incontrano le due parti del laccio dopo di che con un righello oppure un metro normale misurate il laccio.