Visualizzazione di tutti i 20 risultati
Spedizione Gratuita in Tutta Europa
Reso Gratuito Garantito
Il materiale per realizzare i cappelli Panama da uomo ha una storia incredibile. Si tratta di un intreccio di fili di “paja-toquilla”, una paglia ricavata dalle foglie della Carludovica palmata originaria dell’America Tropicale. Tali fili vengono raccolti nelle città di Montecristi e Jipijapa da artigiani intrecciatori sparsi nei piccoli villaggi e successivamente commercializzati come intrecci nella città di Cuenca. I germogli più teneri della pianta vengono lavati, bolliti ed essiccati al sole. Dopodiché, vengono tenuti a riposo esposti alla brezza notturna in modo da ottenere la tipica coloritura naturalmente chiara e sfumata, infine, vengono tinti in bagni di toni naturali in una palette di nuances infinita che conferisce al prodotto il colore desiderato.
La lavorazione artigianale di questi fili viene effettuata completamente a mano ed è un importante elemento del patrimonio culturale dell’Ecuador tanto da essere riconosciute come Patrimonio Mondiale Immateriale dell’UNESCO nel 2012. A seconda del tipo e del grado di intreccio conferito alla paglia, il Panama assume differenti denominazioni e qualità. Gli intrecci di panama più fini possono comportare fino a 8 mesi di lavoro manuale.
I nostri artigiani Salentini lavorano il semilavorato senza forma proveniente dall’Ecuador, con il solo ausilio del vapore d’acqua e del calore. La tiratura a mano su forme in legno consente al materiale di assumere la forma desiderata della testa e dell’ala. Viene maneggiato con delicatezza durante tutto il processo affinché mantenga la tradizionale e inconfondibile elasticità delle fibre di Panama. L’essicatura prolungata all’aria ne esalta la leggerezza.