Yeast – Cappello da Baseball

100,00

COMPOSIZIONE:

  • 100% Cotone Organico
Svuota
Descrizione

Descrizione

Doria1905 interpreta la visione di Yeast Photo Festival con un prodotto dalle linee clean e lo fa attraverso l’utilizzo di materiali puri che raccontano tutta la passione e il savoir faire della Maison.

Il capo creato appositamente per il Festival è un cappello da baseball avvolgente realizzato in cotone organico nel colore off-white arricchito dalle sfumature delle impurità delle fibre che, non trattate, rivelano la naturalezza del materiale.

Un unico vezzo, la Y di Yeast che si staglia sulla parte frontale grazie ad un ricamo tridimensionale dal filato semilucido in colore nero e in un’inedita posizione decentrata per rammentare quanto Doria sia outsider.

Fresco, leggero ma raffinato, realizzato con la metodologia classica di Casa Doria e stirato a mano su forme di legno, lasciato asciugare sotto i sacchi in tela colmi di sabbia per svelare al meglio il suo spirito couture, il baseball cap nasce da un’attenta analisi dello spirito del progetto YEAST e lo sposa con passione.

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Taglia

L, M, S, XL, XS

Come Scegliere la Taglia?

Come Scegliere la Taglia del Cappello Corretta

Scegliere la taglia di cappello corretta è sempre un momento critico anche perchè ogni cappello realizzato con lavorazioni artigianali e poi venduti in cappelleria hanno taglie molto diverse rispetto a quelle classiche alla quale i negozi di abbigliamento di hanno abituato.

Le taglie per i cappelli sono calcolate in centimetri e vanno dalla taglia 55 (la più piccola) fino ad arrivare alla 62 (la più grande); per capire quale sia la taglia più adatta per noi bisogna seguire un procedimento estremamente semplice e rapido.

Per calcolare la vostra taglia di cappello corretta non bisogna fare altro che prendere un metro da sarto, misurare la circonferenza della testa tenendo il metro appena un centimetro sopra le orecchie, che è il punto dove il tuo cappello sarà calzato in modo perfetto.

Nel caso in cui non si disponesse di un metro da sarto è possibile calcolare la taglia semplicemente utilizzando un pezzo di spago, una stringa oppure un laccio delle vostre scarpe: nel medesimo procedimento di prima con il metro calcolate la circonferenza, segnate con una penna o un pennarello il punto dove si incontrano le due parti del laccio dopo di che con un righello oppure un metro normale misurate il laccio.