Azulina – Cloche Arrotolabile

140,00

COMPOSIZIONE:

  • 100% Carta
Svuota
Descrizione

Descrizione

Il nostro Azulina si rivela un cappello dall’aspetto semplice ma raffinato, green e con toni naturali. La sua ala media e morbida si rivela funzionale per il fatto che può essere risvoltata anche nella parte anteriore creando dei bei giochi di ombre sugli occhi.

Azulina è realizzato in un pizzo di papier molto leggero e molto areoso, nei toni del tufo e naturale.

Viene lavorata con il solo ausilio del vapore acqueo e del calore, tirandola a mano su stampi di legno per farla rimanere leggera. È molto importante che le fibre non si chiudano tra loro, lasciando gli spazi di intreccio tra le fibre che formano il motivo a “pizzo” che conferisce un aspetto specifico alla paglia. La fascia è un semplice e raffinato grosgrain in nuance, decorato dalla D in oro sul fiocco posteriore.

Cappello a Cloche: la storia

Il cappello a cloche un ottimo accessorio per proteggersi dal sole e ha una leggerezza unica. La sua forma è definita “cloche” e fu inventata nel 1908 a Parigi dalla modista Caroline Reboux nel suo atelier, diventando un oggetto iconico indossato dalle donne più alla moda dell’epoca. Il suo nome deriva dal francese  e significa campana, proprio per la forma che riproduce sulla testa.

Il cappello a cloche era molto di moda tra le “flappers”, ovvero una nuova generazione di giovanissime che volevano vivere libere dalle costrizioni della società. Guardando ancora più indietro, la cloche non è altro che la prima forma di cappello creata dall’uomo infeltrendo la lana per creare un cono che proteggeva il capo da pioggia e vento.

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Colore

Beige, Marrone

Materiale

Paglia

Come Scegliere la Taglia?

Come Scegliere la Taglia del Cappello Corretta

Scegliere la taglia di cappello corretta è sempre un momento critico anche perchè ogni cappello realizzato con lavorazioni artigianali e poi venduti in cappelleria hanno taglie molto diverse rispetto a quelle classiche alla quale i negozi di abbigliamento di hanno abituato.

Le taglie per i cappelli sono calcolate in centimetri e vanno dalla taglia 55 (la più piccola) fino ad arrivare alla 62 (la più grande); per capire quale sia la taglia più adatta per noi bisogna seguire un procedimento estremamente semplice e rapido.

Per calcolare la vostra taglia di cappello corretta non bisogna fare altro che prendere un metro da sarto, misurare la circonferenza della testa tenendo il metro appena un centimetro sopra le orecchie, che è il punto dove il tuo cappello sarà calzato in modo perfetto.

Nel caso in cui non si disponesse di un metro da sarto è possibile calcolare la taglia semplicemente utilizzando un pezzo di spago, una stringa oppure un laccio delle vostre scarpe: nel medesimo procedimento di prima con il metro calcolate la circonferenza, segnate con una penna o un pennarello il punto dove si incontrano le due parti del laccio dopo di che con un righello oppure un metro normale misurate il laccio.